Il test è formato da 60 domande, a cui bisogna rispondere in 45 minuti. Ad alcune bisogna scegliere solo 1 risposta (pallino), mentre ad altre (quadratino) è possibile assegnare più di una risposta corretta. Al termine del test sarà possibile verificare le risposte corrette e il punteggio. BUON LAVORO!


Domanda 1

Qual'è il significato dell'acronimo ICT

A Input Center Transfer
B Internet Control Transfer
C Information and Communication Tecnology


Domanda 2

Qual'è la corretta sequenza storica dei dispositivi che hanno dato origine alle cosiddette "generazioni" di calcolatori elettronici

A valvola, transistor, circuito integrato, chip
B transistor, valvola, chip, circuito integrato
C valvola, transistor, chip, circuito integrato


Domanda 3

Quali tra i seguenti è un numero binario?

A 120000
B 110000
C 45F45


Domanda 4

Il codice ASCII serve per

A Associare una sequenza binaria di 8 bit a un carattere
B Convertire un numero decimale in un numero binario
C Convertire immagini in numeri binari


Domanda 5

La memoria ROM contiene il

A MIOS
B BIOS
C CPU


Domanda 6

Quali tra le seguenti sono unità di memoria di massa per un computer?

A Monitor
B Hard Disk
C CD-ROM
D RAM
E Floppy Disk


Domanda 7

Quali, tra gli elementi seguenti, fa parte dell'hardware del computer

A Monitor
B Hard Disk
C Windows XP
D Drive
E Word
F Paint


Domanda 8

L'unità di misura della memoria è il:

A bit
B nibble
C byte


Domanda 9

La Divina Commedia è formata da 640.000 caratteri. La più piccola memoria di massa che può contenerla è:

A Un floppy disk da 1,44MB
B Un hard disk da 14GB
C Una agenda elettronica da 640 byte


Domanda 10

Elencare nella sequenza corretta le fasi della creazione di un software

A Analisi, conoscenza del problema, progetto, realizzazione, testing, produzione, documentazione
B Conoscenza del problema, analisi, progetto, realizzazione, testing, documentazione, produzione
C Conoscenza del problema, analisi, progetto, testing, realizzazione, documentazione, produzione


Domanda 11

Quale tra le seguenti è la corretta estensione dei file creati col programma Blocco Note

A .doc
B .txt
C .bln


Domanda 12

Quale tra queste è la corretta definizione di computer?

A Una macchina in grado di fare velocemente calcoli
B Un qualunque insieme di hardware e software
C Un sistema in grado di acquisire dati in ingresso, elaborarli sulla base di istruzioni, e fornire informazioni in uscita


Domanda 13

Quali tra i seguenti sono linguaggi di programmazione

A Java
B Windows
C DOS
D Visul Basic


Domanda 14

Quali sono le unità minime che compongono un computer secondo Von Neumann?

A Tastiera - Mouse - Unità centrale - Monitor - Stampante
B Software di base - Software applicativo - Hardware
C Unità di input - memorie - bus - CPU - unità di output


Domanda 15

Il blocco teorico della CPU, viene realizzato attraverso il seguente componente elettronico

A Case
B Microprocessore
C Circuito stampato


Domanda 16

Scegli, tra le seguenti, le componenti di cui è composta la CPU:

A CU (Control Unit)
B CP (Control Process)
C ALU (Arithmetic Logical Unit)


Domanda 17

Qual'è il corretto ordinamento delle seguenti famiglie di computer dalla meno potente, alla più potente

A PC, mainframe, minicomputer
B minicomputer, PC, mainframe
C PC, minicomputer, mainframe


Domanda 18

Cosa si intende per PC IBM-compatibile

A Personal Computer della famiglia Apple
B Solo i computer realizzati dalla IBM
C Personal Computer progettato rispettando le specifiche della IBM


Domanda 19

La configurazione MINIMA di un PC, comprende:

A tastiera, modem, unità centrale, stampante
B tastiera, mouse, unità centrale, scanner
C Tastiera, mouse, unità centrale, monitor


Domanda 20

Cosa si intende per tastiera di tipo QWERTY

A Niente, è un acronimo senza significato
B I primi sei caratteri della riga alfabetica della tastiera
C Quantified Wireless Keyboard (Tastiera senza fili)


Domanda 21

Il mouse è per esattezza un

A dispositivo di input
B dispositivo di puntamento
C dispositivo di output


Domanda 22

Lo scanner serve per

A digitalizzare immagini e testi
B digitalizzare solo immagini
C stampare immagini e testi


Domanda 23

Quale tra i seguenti dispositivi definiresti di INPUT:

A Penna ottica
B Videoproiettore
C tastiera musicale MIDI
D Altoparlanti
E Tavoletta grafica
F Microfono
G Casse acustiche
H TouchScreen
I WebCam


Domanda 24

Sulla scheda madre sono installati componenti base quali

A Memoria cache
B microprocessore
C Lettore CD-ROM
D Memoria ROM
E memoria RAM
F Floppy Disk


Domanda 25

Potendo scegliere, è preferibile installare sul proprio computer, un microprocessore

A Pentium IV - 2200Mhz
B Pentium IV - 2,6 Ghz


Domanda 26

Che cosa è l'USB

A Unidentified System Benchmark (sistema informatico di potenza non valutabile)
B Il nome tecnico con cui viene identificato l'indirizzo internet
C Universal Serial Bus - un tipo di bus dove collegare periferiche


Domanda 27

Una delle schede di rete più diffusa è la scheda

A Internet
B Ethernet
C Arpanet


Domanda 28

Cosa si intende per pixel

A Il più piccolo puntino luminoso visibile sullo schermo
B Il più piccolo elemento di immagine che può acquisire uno scanner
C Il più piccolo puntino che riesce a stampare una stampante


Domanda 29

Secondo te la frase seguente è Vera o Falsa: "per avere grandi quantità di stampa in bianco/nero, di qualità elevata, conviene usare una stampante laser"

A Si
Vero Falso


Domanda 30

La legge che norma la salute dei lavoratori ai videoterminali è la

A 675/96
B 626/94
C 525/98


Domanda 31

Quali tra i seguenti possono essere considerati fattori di rischio nell'uso del PC

A scarsa conoscenza dei principi ergonomici
B una conoscenza insufficiente di Windows
C posture errate e movimenti ripetitivi
D Troppe pause
E un'errata scelta e disposizione delle attrezzature


Domanda 32

La legge che tutele i dati personali è la

A 626/94
B 675/96
C 525/98


Domanda 33

Ci sono dei casi in cui i dati personali devono essere obbligatoriamente mostrati?

A Si, ad esempio alla stipula di un contratto
B No, mai. Secondo la legge, i dati devono essere sempre mostrati solo dietro consenso esplicito dell'interessato


Domanda 34

Qual'è il vantaggio di una connessione in rete di più computer

A La condivisione delle risorse software/hardware
B La possibilità di inviare file infetti da virus informatici ad altri computer
C La possibilità di potersi scambiare messaggi


Domanda 35

Quali dei seguenti accorgimenti è opportuno adottare nel caso di frequenti interruzioni dell'energia elettrica?

A Uso di un Gruppo di continuità
B Uso di più prese di rete elettrica
C Uso di un sistema di crittografia
D Uso di un firewall


Domanda 36

Quali, tra i seguenti fattori, sono importanti in un posto di lavoro 'ergonomico'

A Posizione delle luci
B Altezza della sedia rispetto alla scrivania
C Abbigliamento indossato
D Materiale con cui è costruita la scrivania


Domanda 37

Durante il funzionamento del computer, nella memoria RAM, sono presenti

A Il sistema operativo, (detto anche supervisore)
B I programmi applicativi
C Il supervisore e i programmi applicativi
D Il BIOS


Domanda 38

Secondo te, che vantaggi offre un libro elettronico multimediale (e-book), rispetto ad uno tradizionale?

A Integra testi con suoni e immagini
B Permette l'interattività
C Ha una maggiore portabilità


Domanda 39

Quali tra le seguenti affermazioni sono corrette. Il fax...

A Utilizza una propria linea di trasmissione dati
B Necessita di apparecchiature specifiche
C Può essere simulato su un computer


Domanda 40

Quali tra i seguenti vantaggi presenta una smart card, rispetto ad una carta a banda magnetica:

A E' meno costosa
B E' più sicura perchè contiene un chip
C Contiene una maggiore quantità di dati
D E' meno falsificabile


Domanda 41

Quali, delle affermazioni seguenti, sono corrette. L'interfaccia grafica (GUI), può essere usata:

A Solo sui sistemi operativi
B Solo sui programmi applicativi
C Indifferentemente sui sistemi operativi e sui programmi applicativi
D Su qualsiasi tipo di computer o terminale


Domanda 42

Quali, tra questi computer, permettono a più utenti di lavorare contemporaneamente?

A Network computer
B Desktop computer
C Mainframe
D Laptop computer


Domanda 43

Il compilatore e l'interprete

A svolgono la stessa funzione, con modalità differenti
B Devono essere usati congiuntamente
C sono la stessa cosa


Domanda 44

Quali tra le seguenti memorie non è ad accesso random (diretto)

A RAM
B Zip Disk
C Data-cartdrige
D CD-ROM
E Qualunque unità a nastro magnetico


Domanda 45

Quali, tra le seguenti memorie, può avere la capacità più elevata

A RAM
B Hard Disk
C Zip Disk
D CD-ROM


Domanda 46

I pixel misurano

A La dimensione di un monitor
B Il range di colori possibili
C Il numero di bit in un carattere visualizzato
D La risoluzione grafica


Domanda 47

MIPS è l'acronimo di

A Multiple Instruction Processing System
B Multiple Interface Processing System
C Micro Instruction Processing System
D Milioni di Istruzioni per Secondo


Domanda 48

Quali delle seguenti affermazioni sono vere. Un terminale si dice stupido quando...

A Ha una modesta capacità di elaborazione
B Quando ci sono alcuni programmi applicativi che non funzionano su di esso
C Può lavorare esclusivamente se collegato ad un mainframe
D E' dotato solo di tastiera, mouse e monitor, e demanda l'elaborazione ad un altro computer più potente


Domanda 49

Quali, tra i seguenti, sono vantaggi del laptop computer (computer portatile), rispetto al personal computer?

A Minore costo
B Minore ingombro
C Maggiore potenza
D Schermo più facilmente leggibile


Domanda 50

Per autostrada dell'informazione si intende:

A Il sistema di soccorso installato sulle autostrade
B Il cablaggio delle autostrade
C Una rete di trasmissione globale, e con grande capacità trasmissiva (tipo internet)
D Il sistema di visualizzazione delle informazioni sul traffico lungo le autostrade


Domanda 51

Cosa può essere normalmente collegato alla porta parallela di un PC

A Mouse
B Stampante
C Modem
D Scanner


Domanda 52

Il codice sorgente di un programma è

A Il file eseguibile di quel programma
B Il codice crittografato del programma
C Le istruzioni del programma scritte in un apposito linguaggio di programmazione


Domanda 53

Il gateway è un dispositivo relativo a:

A Internet
B l'interno di un PC
C rete LAN


Domanda 54

La rete MAN serve per collegare tra loro più computer tra

A Nazioni diverse
B Città diverse
C Luoghi diversi nella stessa città


Domanda 55

Il numero seguente 101.0.0.110 è

A un numero binario
B un codice interno all'elaboratore
C un indirizzo IP


Domanda 56

I servizi fondamentali offerti da Internet sono:

A web
B IRC (Chat)
C ISDN
D FTP
E PSTN
F Newsgroup
G e-mail


Domanda 57

Quale tra i seguenti è un URL

A http://www.rai.it
B info@rai.it
C 192.118.24.30


Domanda 58

Qual'è la tipica velocità di una linea ADSL

A Massimo 56Kbps
B Massimo 128Kbps
C Da 256Kbps a 2Mbps


Domanda 59

Quali, tra le seguenti, non è una tipologia di rete:

A LAN
B FAT
C MAN
D GUI
E WAN


Domanda 60

Il DNS è:

A il Domain Name System
B Data Nation System
C Disk Net Separate